Come indossare il casco da moto
Non basta indossare un casco da moto durante la guida: è fondamentale trovare la vestibilità perfetta per le tue misure e dimensioni specifiche e garantire che il casco svolga il suo lavoro in modo efficace. Ecco come misurare correttamente la testa per poter effettuare l'acquisto giusto del casco. Non importa che tu sia un appassionato della dirt-bike o street-bike, la cosa più importante è misurare correttamente la testa.
Come misurare un casco da moto
Puoi utilizzare un metro da sarta, uno spago o un laccio da scarpe che hai a casa. Ecco cosa fare: avvolgi lo spago intorno alla testa, misurando 2,5 cm sopra le sopracciglia e avvolgendo la testa nel punto più largo. Prendi la lunghezza dello spago e misuralo con un metro o un righello. Successivamente, vai sul sito web di Bell Helmets e consulta la guida alle taglie. Trova il numero che corrisponde alla misura della tua testa per determinare la tua taglia della calotta.
Come deve calzare un casco da moto?
Passiamo ora ai guanciali, che sono una parte fondamentale dell'assemblaggio di un casco integrale per la strada o per lo sterrato. I guanciali devono essere aderenti alla guancia, ma non così stretti da toccarle e nemmeno così larghi da poter muovere la testa e scuotere il casco. L'obiettivo è un casco comodo e aderente.
Per esempio, sul nostro Moto-10, abbiamo guanciali magnetici che sono disponibili in diverse misure. La maggior parte delle persone si troverà bene con la misura di serie che viene fornita nel casco, ma se hai un viso più largo o più stretto, potresti dover aumentare o diminuire la misura del guanciale.
Il sottogola deve essere aderente al mento. Non deve essere troppo largo, da salirti sul mento, ma nemmeno così stretto da non poter aprire la bocca. In generale, lo spazio di un dito è un buon punto di partenza.
Personalizzazione della vestibilità del casco Bell
Offriamo la flessibilità di misure opzionali per numerosi modelli della nostra gamma di caschi, consentendoti di adattare sia il rivestimento interno superiore che i guanciali alle tue preferenze. In questo modo è possibile ottenere una vestibilità personalizzata e confortevole, migliorando l'esperienza complessiva di indossare il casco. Anche se la misura predefinita del guanciale fornito con il casco va solitamente bene per la maggior parte delle persone, coloro che hanno un viso più largo o più stretto possono trovare utile regolare la misura del guanciale con imbottiture più sottili o più spesse, per una vestibilità ottimale.
Ora dovresti sapere tutto quello che ti serve per determinare correttamente la taglia del tuo prossimo casco da moto. Dovresti aver chiaro come misurare correttamente la testa e le diverse misure di guanciali e rivestimenti interni, e speriamo che questo ti aiuti a fare la scelta giusta per il tuo nuovo casco.