Full 10 and full 9 helmet lineup
Updated: 03/8/2024

Dal suo lancio nel 2013, il Full-9 è diventato il casco di riferimento per innumerevoli rider all'avanguardia nel DH, nello slopestyle e nella BMX. La sua longevità ha fatto sì che diventasse il punto di riferimento per la definizione di casco "di fascia alta" per una generazione. Con lo sviluppo del Full-10 Spherical, il nostro team di progettazione ha cercato di far tesoro delle lezioni apprese dal Full-9.

Il team di prodotto di Bell ha lavorato per anni sul Full-10. Abbiamo ascoltato il feedback dei nostri atleti di lunga data, come Aaron Gwin e non solo, testato i prototipi nella nostra struttura DOME a Scotts Valley, in California, e lavorato instancabilmente per affinare le aree che necessitavano di maggiore attenzione e miglioramento.

Le aree su cui ci siamo concentrati con il Full-10 sono le seguenti:

Gestione dell'impatto rotazionale

Ventilazione

Compatibilità con la maschera

Punti di contatto (Vestibilità dell'imbottitura)

Dettagli di finitura

GESTIONE DELL'IMPATTO ROTAZIONALE


La tecnologia Spherical consente di ottenere una ventilazione estrema gestendo l'energia rotazionale.

La tecnologia Spherical presenta due diverse densità di schiuma che ruotano per aiutare ad assorbire gli impatti a bassa e alta velocità meglio di un singolo strato di schiuma.

Updated: 03/8/2024

Rotational Impact Management è un termine generico usato per descrivere il modo in cui i caschi mitigano le forze d'impatto sul cranio durante un incidente. Circa 6 anni fa, molto dopo aver progettato il Full-9, gli ingegneri di Bell e Giro hanno sviluppato la tecnologia "Spherical", in collaborazione con Mips, nel nostro stabilimento DOME. Inizialmente, abbiamo iniziato a utilizzare questa tecnologia nella nostra linea di caschi Super e, negli anni successivi, Spherical si è estesa ad altri prodotti della nostra linea. Full-10 è il nostro 5° casco dotato di questa tecnologia.

Pensa a Spherical come a un design che sfrutta un giunto a sfera. Uno strato esterno di schiuma EPS ruota attorno a uno strato interno di schiuma EPP. Questa struttura in schiuma a doppia densità aiuta a gestire gli impatti sia ad alta che a bassa velocità. Tutto questo funziona per dirigere le forze d'impatto lontano dal cervello in caso di incidente. Rotational Impact Management è un termine generico usato per descrivere il modo in cui i caschi mitigano le forze d'impatto sul cranio durante un incidente. Circa 6 anni fa, molto dopo aver progettato il Full-9, gli ingegneri di Bell e Giro hanno sviluppato la tecnologia "Spherical", in collaborazione con Mips, nel nostro stabilimento DOME. Inizialmente, abbiamo iniziato a utilizzare questa tecnologia nella nostra linea di caschi Super e, negli anni successivi, Spherical si è estesa ad altri prodotti della nostra linea. Full-10 è il nostro 5° casco dotato di questa tecnologia.

Pensa a Spherical come a un design che sfrutta un giunto a sfera. Uno strato esterno di schiuma EPS ruota attorno a uno strato interno di schiuma EPP. Questa struttura in schiuma a doppia densità aiuta a gestire gli impatti sia ad alta che a bassa velocità. Tutto questo funziona per dirigere le forze d'impatto lontano dal cervello in caso di incidente.


VENTILAZIONE


Le ampie prese d'aria posteriori aiutano a convogliare l'aria fuori dal casco.

Il sistema T.E.A.S. all'opera: aria fredda in entrata, aria calda in uscita.

Updated: 03/8/2024

La ventilazione è la seconda principale area di miglioramento del Full-10 rispetto al Full-9. La costruzione Spherical consente di ricavare canali e prese d'aria nei due strati di schiuma. Poiché le due metà ruotano indipendentemente l'una dall'altra, non vi è alcuna ostruzione alla ventilazione. Abbiamo sfruttato questo aspetto come un enorme vantaggio e abbiamo progettato il Full-10 con 16 prese d'aria rivolte in avanti e 3 enormi canali rivolti all'indietro per far circolare la massima quantità d'aria attorno alla testa.

Abbiamo soprannominato questo sistema Thermal Exhaust Airflow System (T.E.A.S.). Il risultato è una ventilazione della testa senza precedenti.

COMPATIBILITÀ CON LA MASCHERA


La mentoniera del Full-10 presenta 13 prese d'aria individuali per consentire un flusso d'aria ottimale.

Abbiamo sviluppato l'apertura panoramica per funzionare con la più ampia gamma di forme di maschere che siamo riusciti a trovare. Il risultato è una visione periferica senza pari.

Updated: 03/8/2024

Sappiamo che ognuno ha le proprie preferenze in fatto di maschere e per questo motivo abbiamo progettato il Full-10 con quella che chiamiamo apertura panoramica. In parole povere, abbiamo progettato il Full-10 per adattarsi con la più ampia gamma di maschere che potessimo trovare. L'apertura panoramica consente alla maschera di posizionarsi il più vicino possibile al viso, per offrire a chi la indossa una maggiore visione periferica.

PUNTI DI CONTATTO (VESTIBILITÀ DELL'IMBOTTITURA)


>I nostri guanciali Magnefusion possono essere rimossi dalla parte inferiore del casco, anche se il rider lo indossa ancora.

I guanciali magnetici disponibili in 5 diversi spessori da 30 a 50 mm rendono più facile la regolazione precisa e sono anche MOLTO facili da rimuovere per il lavaggio.

Updated: 03/8/2024

I punti di contatto sono un'altra grande area di miglioramento del Full-10. A partire dal Full-9, Bell ha iniziato a consentire che i guanciali si agganciassero all'interno del casco tramite magneti. Si tratta di una caratteristica importante, perché rende le imbottiture facili da lavare e da tenere pulite. Inoltre, rende molto più facile la regolazione della vestibilità. Sono disponibili 5 spessori di guanciali (30 mm-50 mm con incrementi di 5 mm) e 2 diversi spessori di imbottiture superiori. Con queste regolazioni, qualsiasi rider dovrebbe essere in grado di adattare il casco alla propria testa.

Infine, i guanciali "Magnefusion" sono molto facili da rimuovere, anche se il rider ha ancora il casco, nel caso in cui un soccorritore debba prestare aiuto. Il Full-10 è dotato di quella che Bell definisce la nostra imbottitura antimicrobica Iconic +. Queste imbottiture sono state sviluppate per essere facili da pulire e per tenere lontani i cattivi odori.

DETTAGLI DI FINITURA


La visiera Flying Bridge ha un'ampia gamma di regolazioni, è stata progettata per staccarsi in caso di incidente e non interferisce con il flusso d'aria sulla superficie del casco.

Gli anelli a D in titanio con la chiusura a scatto manterranno il casco ben saldo per non distrarti durante la corsa. Piccoli dettagli come questo distinguono il Full-10 dagli altri caschi sul mercato.

Updated: 03/8/2024

Infine, ci sono molti dettagli di finitura che il nostro team di sviluppo ha aggiunto per elevare il Full-10 al top della gamma dei caschi. La visiera Flying Bridge è completamente regolabile e progettata per staccarsi facilmente in caso di incidente, abbiamo aggiunto anelli a D in titanio con chiusura magnetica per ridurre il peso ed evitare le distrazioni la guida. Il Full-10 è conforme alle certificazioni ASTM DH e BMX, oltre alle certificazioni NTA per e-bike.Il Full-10 pesa 130 grammi in meno rispetto al Full-9 (il Full-10 pesa 1000 g mentre il Full-9 1130 g).

L'EVOLUZIONE